Perché aspettare domani?
Vota «ODONTOIATRIA OGGI»

Per una Commissione Albo Odontoiatri (CAO) di Milano e provincia più vicina ai dentisti (e ai cittadini)!
Quadriennio 2021/2024

Perché aspettare domani?
Vota «ODONTOIATRIA OGGI»

Per una Commissione Albo Odontoiatri (CAO) di Milano e provincia più vicina ai dentisti (e ai cittadini)!
Quadriennio 2021/2024

DOVE VOTARE

Via Mosè Bianchi 94, Milano
Sala Girardi - PIME

QUANDO VOTARE

Sabato 17, Domenica 18 e Lunedì 19 ottobre 2020
dalle ore 9:00 alle ore 21:00

Trasparente, inclusivo, conciliante e orientato a essere propositivo anziché a punire e reprimere le iniziative di chi è alla ricerca di un modello di odontoiatria che non sia identificato con i grossi gruppi imprenditoriali ("CATENE" e Gruppi Ospedalieri)

È questa la Commissione Albo Odontoiatri (CAO) che vorremmo per Milano nel il prossimo futuro, cioè oggi, un organismo capace di far fronte alla crisi economica che attanaglia il nostro Paese e che potrebbe essere ulteriormente complicata dalle conseguenze autunnali del Coronavirus; una CAO in grado di dare risposte ai numerosi problemi sociali che diventeranno sempre più evidenti e si presenteranno inesorabilmente anche nei nostri studi come è già accaduto in molte altre attività.

Odontoiatria Oggisi impegna per promuovere:

  • Un Ordine quale organo “sussidiario” dello Stato e non “sostitutivo” di esso, cioè un Ordine che, a disposizione dei colleghi, sia filtro nei rapporti con le istituzioni locali preposte alla vigilanza degli studi odontoiatrici;
  • Un Ordine inclusivo e non che selezioni i “buoni” e i “cattivi” in base alle scelte societarie e di collaborazione, perché un Ordine moderno deve rappresentare tutti i Colleghi ed essere capace di confrontarsi ed ascoltare le proposte di tutti: solo così sarà un Ordine in grado di offrire un vero supporto e un contributo fattivo alla sostenibilità della professione;
  • Un Ordine dove trasparenza e condivisione con gli iscritti, di tutte le spese legate all’espletamento della carica “ordinistica”, siano regole e valori imprescindibili;
  • Un Ordine orientato alla conciliazione e non più alla gestione del conflitto: pertanto “Odontoiatria Oggi” intende promuovere il funzionamento delle camere arbitrali e di qualunque altro strumento volto a ricercare una mediazione con i pazienti.

Si dovrà investire sulla Formazione Previdenziale. Per questo desideriamo investire sulla responsabilità e sulle informazioni che chi eletto in ENPAM deve restituire alle reali necessità degli iscritti confrontandosi con imparzialità con le note critiche che negli ultimi anni sono state avanzate nei confronti della dirigenza.

Promuoveremo l’eliminazione dell’aliquota ENPAM dello 0.50% sul fatturato delle società odontoiatriche per la quota partecipata da colleghi odontoiatri al fine di evitare sperequazioni con i colleghi medici delle altre specialità.

Promuoveremo, inoltre, una politica di riordino dei compensi dei delegati ENPAM adeguandoli all’attuale
situazione economica.

Odontoiatria Oggilavora per costruire:

  • Una CAO atta a promuovere le professionalità e non a reprimere i comportamenti ritenuti errati con continui procedimenti disciplinari. Dall’estetica del viso alle apnee del sonno nei pazienti adulti e bambini, dalla postura all’ortodonzia invisibile, alle terapie minimamente invasive, all’applicazione delle tecniche digitali e computer guidate: l’odontoiatra ha visto il suo raggio di azione allargarsi notevolmente con un’impostazione che oggi appare sempre più di stampo “medico” anziché “chirurgico”: per questa ragione non possiamo continuare a dedicare tutti i nostri sforzi alla censura, ma dobbiamo incominciare a liberare “energia positiva” per promuovere nuovi progetti clinici e assistenziali;
  • Un Ordine che si preoccupi di come la nostra categoria possa affrontare la crisi epocale che stiamo vivendo, promuovendo un progetto che abbia in mente un’odontoiatria sostenibile per il clinico e la sua equipe, per il paziente e per la filiera produttiva, dove etica ed evidence-based dentistry costituiscano la base e il risultato finale del nostro operare, sapendo che è il paziente ad essere al centro dell’attenzione, non più la prestazione;
  • Un Ordine capace di promuovere la comunicazione con il paziente per far comprendere ai cittadini qual è il costo della qualità delle nostre prestazioni, ma anche il conto finale della “non qualità” di una prestazione;

Un Ordine impegnato nella semplificazione e nella deburocratizzazione della nostra attività, per promuovere
davvero la semplificazione, a partire dagli adempimenti necessari all’apertura e alla gestione di uno studio
odontoiatrico: per avere finalmente regolamenti chiari e di uniforme applicazione da comunicare agli iscritti, la
proposta di “Odontoiatria Oggi” mira all’istituzione di tavoli tecnici con gli organismi di controllo preposti
(Regione Lombardia/ASL/Comando NAS).

Odontoiatria Oggisi adopera per sostenere:

  • Un Ordine capace di promuovere tra le persone corretti stili di vita, così da rendere sostenibile la sanità nel lungo periodo. Investire tempo ed energie nell’educazione ai corretti stili di vita può inoltre aiutare a mantenere saldo il rapporto di fiducia tra medico e paziente, nonché a ridare valore all’atto medico.
    Dall’igiene orale ad una sana alimentazione, dalla cessazione del fumo di sigaretta ad una equilibrata attività sportiva e alla gestione dello stress psicologico: gli spunti per aiutare il paziente a prendersi cura di sé certo non mancano e possono essere promossi all’interno dei nostri studi a costo zero, e noi ci impegneremo a fornire gli strumenti per andare in questa direzione;
  • Un Ordine che dia assistenza ai Colleghi in questa delicata fase post-covid, promuovendo la conoscenza al pubblico del rischio biologico e di come viene contrastato efficacemente da anni nei nostri studi, finalizzando una ricerca con l’Istituto “Mario Negri” sulla diffusione dell’infezione nella filiera odontoiatrica;
  • Un Ordine ben disposto a promuovere, senza pregiudizi né reticenze, le nuove forme di organizzazione societaria necessarie ad assicurare la sostenibilità economica delle moderne attività odontoiatriche, nonché a contribuire alla formazione dei giovani che vi lavorano e che si affacciano al ricambio generazionale, e che aggreghi in rete gli iscritti in un concetto di Network.

Odontoiatria Oggiè pronta a dare il suo contributo al cambiamento

E tu?

DOVE VOTARE

Via Mosè Bianchi 94, Milano
Sala Girardi - PIME

QUANDO VOTARE

Sabato 17, Domenica 18 e Lunedì 19 ottobre 2020
dalle ore 9:00 alle ore 21:00